Va
bene che Venezia è una città d’acqua ma così è veramente
troppo. Comunque, pioggia permettendo, ho visitato Manet.
Ritorno a Venezia a Palazzo Ducale. Non
ho maturato una decisione sul gradimento o meno dell’esposizione
incentrata sulle influenze dei nostri
maestri quattro/cinquecenteschi sull'artista francese,
per quanto vedere a fianco a fianco l’Olympia
e la Venere di Urbino
conferma la validità del detto “un’immagine vale più di cento
parole” polverizzando pagine e pagine di analisi e raffronti
critici. Per il resto m’è parsa un poco sottotono presentando
comunque opere famosissime (il ritratto di Zola, il Balcone,
il Piffero)
accanto ad esempi rinascimentali altrettanto validi; di sicuro
soddisferà il pubblico più generale attratto dal nome di grande
richiamo. Curiosamente, il dipinto che mi ha maggiormente emozionato
non appartiene a Manet: è stato un olio su tavola di Antonello da
Messina, Cristo morto sostenuto da tre
angeli, precariamente conservato ma con
un toccante gesto di uno degli angeli che si porta alla guancia la
mano del Cristo deposto.
Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi - Basilica Palladiana Vicenza
Tra i miei pittori preferiti, attendevo con impazienza di poter visitare la mostra a lui dedicata a Vicenza e le aspettative, per quanto alte, non sono andate deluse. Affascinante la sede espositiva, la Basilica Palladiana appunto, e davvero cortese ed efficiente lo staff in servizio. È praticamente impossibile selezionare solo alcune tra le numerose opere presenti: andrebbero mostrate praticamente tutte. Il percorso di visita è suddiviso in diverse aree tematico-cronologiche che danno conto dell’evoluzione dell’artista , dagli esordi influenzati dal Secessionismo viennese – che ben conosceva – sino al declino nell’ultima fase della sua carriera. Pannelli esplicativi chiari e concisi illustrano efficacemente i vari periodi. Il Klimt di Ca’ Pesaro Giuditta II era visibile in questa mostra insieme ad un klimtiano, appunto, Casorati La Preghiera . Una frase sempre scritta da Casorati ad una amica “Non dipingo più che le immagini che vedo nei sogni “ trova confe...
Commenti
Posta un commento