Non
per rinverdire triti luoghi comuni sulla parsimonia dei genovesi, ma
spendere 10 euro per la visita di questa mostra m’è parso
eccessivo, visto il ridotto numero di opere in esposizione. Tuttavia
la mia spiccata predilezione per il primo ‘900 ha trovato viva e
vibrante soddisfazione, come direbbe un comico locale, in alcuni
lavori degni di nota. Cominciamo con un bel Casorati, Ragazza
in Azzurro, con la figura della giovane
che sembra emergere dallo sfondo indistinto, anch’esso della stessa
tonalità grigio-azzurra, con la freddezza di questo colore
contrastata dal rosa delle giovani carni e dalla nota di vermiglio
delle labbra. L’improbabile anatomia – ed il colore uniforme –
della tipica Figura di Donna di
Campigli la rendono simile ad una qualche sorta di divinità,
benevola forse ma alquanto distante. A proposito di anatomia, era
presente anche Sironi, con una tela della solita cupezza, ma lo erano
anche alcuni disegni dove la suddetta tetraggine cede il passo alle
tornite forme delle modelle raffigurate. Infine Aligi Sassu che si
cimenta, con successo a mio avviso, col tema “Donne al Caffè”.
Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi - Basilica Palladiana Vicenza
Tra i miei pittori preferiti, attendevo con impazienza di poter visitare la mostra a lui dedicata a Vicenza e le aspettative, per quanto alte, non sono andate deluse. Affascinante la sede espositiva, la Basilica Palladiana appunto, e davvero cortese ed efficiente lo staff in servizio. È praticamente impossibile selezionare solo alcune tra le numerose opere presenti: andrebbero mostrate praticamente tutte. Il percorso di visita è suddiviso in diverse aree tematico-cronologiche che danno conto dell’evoluzione dell’artista , dagli esordi influenzati dal Secessionismo viennese – che ben conosceva – sino al declino nell’ultima fase della sua carriera. Pannelli esplicativi chiari e concisi illustrano efficacemente i vari periodi. Il Klimt di Ca’ Pesaro Giuditta II era visibile in questa mostra insieme ad un klimtiano, appunto, Casorati La Preghiera . Una frase sempre scritta da Casorati ad una amica “Non dipingo più che le immagini che vedo nei sogni “ trova confe...
Commenti
Posta un commento