Alcuni
dipinti che mi hanno particolarmente interessato o colpito durante la
visita a Verona della mostra Seurat-Van Gogh-Mondrian. Il Post
Impressionismo in Europa ospitata al Palazzo della Gran Guardia dal 28 ottobre 2015 al 13 marzo 2016.
Di
Theo van Rysselberghe Famiglia in Giardino 1890
La
figura femminile in piedi richiama la rigidità delle figure
rappresentate nella Grande Jatte di Seurat. audace lo scorcio di un
soggetto seduto quasi completamente celato dal tronco di un albero
sul quale vengono riprodotte efficacemente le chiazze di luce
generate dal movimento del fogliame. Analogo effetto sugli abiti
delle donne raccolte intorno ad un tavolino con un magnifico
alternarsi e fondersi di colori, in particolare le due figure in
primo piano tutte giocate sul reciproco contrasto: bruna/bionda, con
e senza cappellino, piegata in avanti/reclinata all’indietro,
operosa/oziosa, i colori degli abiti (azzurro con punti di color rosa
e viceversa).
Di gran qualità anche due paesaggi entrambi del 1899 e
invero pregevole Donna che Legge/Cappello Blu del 1900.
Di
Maximilien Luce notevole Il Vagabondo 1901 sorpreso mentre si lava in
una pozza d’acqua. Leo Gestel Nudo contro luce 1909 il corpo
femminile sembra emergere solidificandosi dallo sfondo.
Di
Toorop da segnalare alcuni disegni, ben lontani dalla sua vena
simbolista. Non manca una sala dedicata a van Gogh ed una riservata a
Mondrian ma che non mi hanno particolarmente interessato. Il numero
di opere presenti non è molto elevato ma l’allestimento è buono e
vi sono sicuramente opere che cattureranno l’attenzione dei
visitatori. È anche possibile unire la visione della mostra dedicata
a Tamara de Lempicka che si tiene a non molta distanza a Palazzo
Forti.
Commenti
Posta un commento