Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2019

I MACCHIAIOLI, Arte italiana verso la modernità, da 26 Ottobre 2018 a 24 Marzo 2019 - Galleria d’Arte Moderna di Torino

 Qualche breve nota su alcune opere che hanno maggiormente attirato la mia attenzione. Per Enrico Pollastrini “I Novellatori del Decameron” (conosciuta anche come “Allegra brigata”), del 1855, vengono citati debiti verso il purismo, il 400 italiano ecc. non dimentichiamo però i Nazareni, quel gruppo di pittori romantici tedeschi attivi a Roma all'inizio del XIX secolo, che proprio a quei principi si ispiravano. Domenico Morelli – “Bagno Pompeiano” del 1861 ci presenta una scena legata ad un mondo classico privo però dell’artificiosità di un Alma Tadema sia pure in presenza di elementi affini. Tre figure femminili catturano in particolare la nostra attenzione: una al centro, appena uscita dal bagno con un timido accenno di nudità pronto ad essere celato dall’intervento di una serva; una seconda, raffigurata di schiena e in posa statuaria ma soprattutto la terza figura, distesa a terra e colta in un movimento indecifrabile, che potrebbe forse alludere all’effetto d...