Era passato molto tempo dalla mia prima, ed unica, visita al Museo Lia di La Spezia (http://museolia.spezianet.it/) E m’è sorto il desiderio di rivedere questo “piccolo Louvre della Liguria", come sarebbe stato definito addirittura da Federico Zeri. Attribuendo il ricordo sfocato delle sue collezioni alla mia fallace memoria, e non allo scarso interesse a suo tempo provato ho ripetuto la visita. Non ho saputo cogliere le assonanze col Louvre, anche se vi sono sicuramente alcuni pezzi interessanti ed uno che, per me, avrebbe comunque giustificato la visita. Oltre ad un San Giuseppe del Bergognone, vi è un’opera di Matteo di Giovanni, una Madonna col Bambino, Sant’Antonio da Padova e San Domenico con la figura aggraziata della Vergine la cui carnagione pare essere soffusa dal riflesso dell’oro che con gran profusione è stato utilizzato dall’artista sia per il fondo che per l’abito di Maria, ravvivato dal rosso della fascia che la cinge sotto il seno. Buona anche la resa del...